
Hiv, sperimentazione vaccino
Il farmaco, testato sull’uomo, ha lo scopo di portare a un riconoscimento del virus e al controllo dell’infezione.
Il farmaco, testato sull’uomo, ha lo scopo di portare a un riconoscimento del virus e al controllo dell’infezione.
Si tratta di un tipo di mal di testa che si manifesta per almeno 15 giorni al mese in persone predisposte ad altre forme di cefalea e che ricorrono ad antidolorifici.
La manifestazione del prurito è univoca: al rossore si abbina il desiderio di grattare la zona dove abbiamo prurito.
Le malattie cardiovascolari interessano il cuore e i vasi sanguigni e rappresentano una delle principali cause di morte nel nostro Paese.
Il pap test è un esame di screening utilizzato per rilevare precocemente il tumore del collo dell’utero.
L’asma è considerata grave quando le terapie inalatorie ad alti livelli non riescono a controllarla con conseguenti crisi asmatiche gravi.
Le lenti a contatto sono un dispositivo sicuro, ma se utilizzate in modo errato o troppo a lungo, possono provocare disturbi, anche piuttosto severi.
Il fiato corto (o dispnea) è un disturbo molto comune che possiamo avvertire anche svolgendo le attività più banali.
La ricerca dell’Istituto San Raffaele di Milano ha identificato un nuovo potenziale bersaglio terapeutico per rallentare l’avanzamento di questa patologia.
Queste particelle possono intaccare il funzionamento delle cellule dello scheletro e aumentano il rischio di sviluppare malattie legate all’impoverimento osseo.