La Farmacia storica di Firenze, presente sin dagli anni 60.

Come ci adattiamo al cambio stagione?

Scopriamo di più

Come ci adattiamo al cambio stagione?

Finalmente è arrivata la primavera; ai cambi di stagione l'uomo si adatta grazie a un nucleo cerebrale composto da circa 20mila neuroni, piuttosto piccolo se si considera che un cervello medio contiene circa 86 miliardi di neuroni e altri 85 miliardi di cellule non neuronali. È il nucleo soprachiasmatico, uno dei gruppi di neuroni che formano l'ipotalamo, struttura che si trova alla base del cervello. Può essere definito il nostro orologio interno, tant'è che una sua lesione compromette il ciclo sonno-veglia. Infatti, è qui che vengono regolati i ritmi circadiani, cioè i cambiamenti psico-fisiologici nell'arco delle 24 ore, dal metabolismo alla temperatura corporea.

È lui che orchestra l'adattamento dell'organismo alle variazioni della luce diurna con l'alternarsi delle stagioni. Studiando il cervello dei topi, che funziona in modo simile a quello umano, alcuni scienziati dell'Università della California, a San Diego, hanno osservato che, in base alla luce, i suoi neuroni cambiano tipo e quantità di neurotrasmettitori, condizionando l'attività cerebrale e di conseguenza i comportamenti quotidiani. Le informazioni sono inviate loro da cellule specializzate della retina.

  • Rispetto verso il Cliente
  • Disponibilità
  • Professionalità
  • Competenza e Correttezza
  • Assistenza e Fiducia
  • Convenienza
  • Vasto Assortimento
  • I Migliori Marchi
  • Servizi in Farmacia
LA FARMACIA DELLA SALUTE

Invia un Messaggio

Compila il form sottostante, verrai ricontattato dal nostro staff nel più breve tempo possibile.

Dichiaro di accettare l’Informativa Privacy (GDPR 2018)

Via degli Artisti 1

50132 Firenze (FI)

(+39) 055-583255

Contattaci!

Orari Apertura

9:00 - 20:00

La Nostra Email

farmaciadonatello@gmail.com