Covid, azienda farmaceutica Lilly
Con anticorpi monoclonali -70% di ricoveri e morti
Il trattamento a base di anticorpi monoclonali bamlanivimab (LY-CoV555) ed etesevimab (LY-CoV016) dell'azienda farmaceutica Lilly riduce il rischio di ospedalizzazione e morte per Covid-19 del 70% in pazienti ad alto rischio. A mostrare il risultato clinico positivo è un nuovo studio effettuato su oltre mille persone, che replica su un numero più ampio di pazienti i dati positivi emersi dallo studio di Fase 2.
La Fase 3 della sperimentazione L'azienda ha reso così noti i risultati della sperimentazione di Fase 3 dei suoi anticorpi neutralizzanti, gli stessi usati dall'ex presidente Usa, Donald Trump. I nuovi dati su 1.035 pazienti mostrano che ci sono stati 11 tra ricoveri e decessi (pari al 2,1%) nei pazienti che assumevano la terapia e 36 (7,0%) in quelli che assumevano placebo. Come spiega l'azienda, questo rappresenta una riduzione del rischio del 70%.
L'efficacia degli anticorpi monoclonali In particolare, considerando solo i decessi, ve ne sono stati 10 in totale, ma tutti verificatisi in pazienti che assumevano placebo e nessun decesso tra coloro che assumevano bamlanivimab ed etesevimab insieme. Inoltre, i due anticorpi hanno anche dimostrato miglioramenti statisticamente significativi sui principali obiettivi di studio (endpoint) secondari, mostrando che la terapia è riuscita a ridurre la carica virale e accelerato la risoluzione dei sintomi.

-
Rispetto verso il Cliente
-
Disponibilità
-
Professionalità
-
Competenza e Correttezza
-
Assistenza e Fiducia
-
Convenienza
-
Vasto Assortimento
-
I Migliori Marchi
-
Servizi in Farmacia
LA FARMACIA DELLA SALUTE
Invia un Messaggio
Compila il form sottostante, verrai ricontattato dal nostro staff nel più breve tempo possibile.